Coronavirus: dal bollettino di sabato 15 ottobre 2022
Sono 636 i contagi da coronavirus registrati in Trentino nelle ultime 24 ore, come conferma il bollettino covid purtroppo oggi rattristato dalla notizia di un nuovo decesso: si tratta di una donna quasi novantenne; soffriva di altre patologie e non era vaccinata.
Leggi
Alla Campana dei Caduti per ricordare le vittime civili e i Caduti della Grande Guerra
“È la terza volta che ci incontriamo quest’anno con il sindaco Jechne e il Trentino lo ringrazia, perché tutti noi crediamo al rapporto fra la nostra comunità e quella di Mitterndorf. Lì abbiamo visto il memoriale dei Caduti e la forte presenza dei Comuni trentini con le loro insegne...
Leggi
L’incontro degli esploratori culturali trentini con Procida Capitale della Cultura 2022
Nei giorni scorsi una delegazione della community degli esploratori culturali si è recata a Procida per conoscere il progetto di Capitale Italiana della Cultura 2022 e scoprire alcune iniziative ad esso legate. Un’opportunità di incontro e confronto con amministratori locali, operatori...
Leggi
TreC+: al via gli incontri formativi
“TreC+: di cosa si tratta, come si accede, servizi offerti e sviluppi futuri” è questo il titolo del percorso formativo proposto dall’Università della terza età e del tempo disponibile del Trentino – Fondazione Franco Demarchi, in collaborazione con l’assessorato alla salute,...
Leggi
Diploma dopo 4 anni di scuola, sfida vinta per l’Istituto Sacro Cuore
Ha fatto da apripista nell’istituzione del primo percorso quadriennale di istruzione secondaria in Trentino, con il liceo delle Scienze umane internazionale. Una scommessa vinta, per l’Istituto Figlie del Sacro Cuore di Trento, che ieri ha ospitato la cerimonia di consegna dei diplomi e...
Leggi
Calvino a scuola 100 anni dopo, oggi a Rovereto il convegno
Ha preso il via, nel pomeriggio di oggi, a Rovereto, una due giorni di convegno interamente dedicata alla figura di Italo Calvino, uno dei maggiori narratori e prosatori del XX secolo. L’iniziativa, organizzata da IPRASE, si inserisce in un programma più ampio, che intende celebrare i...
Leggi
Music Arena, la Giunta affida a Trentino Marketing il bando per il gestore
La settimana prossima Trentino Marketing uscirà con il bando ad evidenza pubblica per individuare il soggetto che gestirà nei prossimi tre anni la Trentino Music Arena inaugurata dal concerto di Vasco Rossi il 20 maggio 2022. La scelta di utilizzare la società di sistema è motivata dal...
Leggi
Consorzio Trentino di bonifica, ruolo centrale nella tutela del suolo
Conseguenze e ripercussioni dei cambiamenti climatici sull’agricoltura trentina sono stati oggi al centro del convegno promosso dal Consorzio trentino di bonifica, l’ente di diritto pubblico che opera in favore della tutela dagli allagamenti nell'area compresa tra Roverè della Luna a...
Leggi
I segreti dei colori nella pittura del Settecento
Martedì 18 ottobre ad ore 17.45 lezione del prof. Bensi sulla creazione dei colori e dei pigmenti utilizzati dai maestri nel Settecento. A seguire a pagamento aperitivo d’ arte.
Leggi
Scalare il tempo. Quattro appuntamenti a Le Gallerie di Trento, esplorando la storia dell’alpinismo e del Trento Film Festival.
Inizia martedì 18 ottobre un ciclo di incontri sulla storia della montagna e dell’alpinismo, grazie all’intesa tra Fondazione Museo storico del Trentino e Trento Film Festival in collaborazione con la Soprintendenza per i beni culturali della Provincia autonoma di Trento e con la SAT -...
Leggi
Il 15 e il 16 ottobre in Piazza Dante appuntamento con la Protezione civile del Trentino
Prende il via domani "Dentro l'emergenza" il week end con gli operatori della Protezione civile del Trentino. Il 15 e il 16 dalle 9 alle 18 i Giardini di Piazza Dante a Trento accoglieranno la Cittadella dell'emergenza, con tutte le strutture operative attivate in caso di alluvioni...
Leggi
La Giunta provinciale accolta ad Arco
Proseguono gli incontri "fuori porta" della Giunta provinciale, che oggi si è riunita presso il Casinò Municipale di Arco. Ad accogliere il presidente Maurizio Fugatti e gli altri assessori provinciali c'erano il sindaco Alessandro Betta con il vicesindaco Roberto Zampiccoli e...
Leggi
Interventi per le imprese, ok della Giunta al ddl di riforma
Delineare un quadro normativo innovativo ed organico delle politiche pubbliche in materia di promozione della competitività delle imprese. Offrire agli operatori del settore ed alle imprese uno strumento capace, attraverso modalità di attuazione snelle, di fornire risposte immediate e...
Leggi
Sci nordico e skiroll, si rinnova l’intesa per le gare 2023-24 in val di Fiemme
La Giunta provinciale su proposta dell’assessore a sport e turismo Roberto Failoni ha approvato il protocollo d’intesa per la promozione e realizzazione in val di Fiemme delle gare di coppa del mondo di sci nordico e di coppa del mondo di skiroll nella stagione 2023-2024. Un...
Leggi
Coronavirus, dal bollettino di venerdì 14 ottobre 2022
Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari riporta un decesso. Si tratta di un uomo di oltre settanta anni, vaccinato e affetto da altre patologie. I nuovi casi sono 638. Di questi, 7 sono stati rilevati al molecolare (su 54 test effettuati) e 631...
Leggi
In arrivo nuovi concorsi per assunzioni di tecnici a tempo indeterminato
Nuove opportunità di impiego nella pubblica amministrazione trentina: nei prossimi mesi, infatti, la Provincia autonoma di Trento prevede circa 100 nuove assunzioni a tempo indeterminato. Oltre ai concorsi già in atto, sono previsti in uscita la prossima settimana due bandi di concorso per...
Leggi
Alto Garda, Fugatti: “Ecco come procedono le opere strategiche sul territorio”
“Il collegamento stradale Passo San Giovanni-Cretaccio è giunto a metà dello scavo del tunnel principale mentre il cunicolo di servizio è quasi finito, per un completamento previsto nella prima parte del 2025. Sono importanti passi in avanti per le opere strategiche previste nell’Alto...
Leggi
Lago di Toblino: approvato lo schema di accordo col Comune
Lago di Toblino, la Provincia autonoma di Trento e il Comune di Madruzzo collaboreranno per realizzare interventi di manutenzione straordinaria e valorizzazione ambientale su un tratto della passerella-sentiero che si trova lungo la riva occidentale del lago. Lo prevede lo schema di accordo...
Leggi
Comuni, finanziate opere urgenti per 1,5 milioni di euro
Ammonta a 1 milione 535mila euro il valore degli interventi urgenti che la Giunta provinciale ha stabilito oggi di finanziare, su proposta dell’assessore agli enti locali Mattia Gottardi. Quattro sono i Comuni interessati da altrettante opere: interventi per gli acquedotti di Cles, Ronzo...
Leggi